Discussione:
Esempi sorgenti Lazarus
(troppo vecchio per rispondere)
MBulu
2004-12-03 16:28:07 UTC
Permalink
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire dove posso trovare dei sorgenti semplici
di programmi scritti con Lazarus? Mi interesserebbe anche un solo
programmino che permettere di leggere /scrivere in una combo box e, in
base alla parola immessa, emette un messaggio, per capirci proprio
qualcosa di banale per capire come gestire gli oggetti.

Grazie, Mario
MBulu
2004-12-06 15:40:42 UTC
Permalink
Post by MBulu
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire dove posso trovare dei sorgenti semplici
di programmi scritti con Lazarus? Mi interesserebbe anche un solo
programmino che permettere di leggere /scrivere in una combo box e, in
base alla parola immessa, emette un messaggio, per capirci proprio
qualcosa di banale per capire come gestire gli oggetti.
Mi spiego meglio: programmo in Turbo Pascal da circa 15 anni e fino ad ora
facevo le utilities da lanciare da riga comando immettendo eventualmente i
parametri nel comando di lancio.
Ora cominciano ad arrivare in azienda ragazzi appena usciti da scuola che
sclerano se devono digitare dei comandi "a mano" ed avevo pensato a
Lazarus per fargli le videatine dove possono digitare i parametri di
lancio dei programmi. Purtroppo, però non ho ancora capito come
controllare i valori che gli utenti inseriscono nelle videate, per questo
mi serviva un esempietto con Combo box o righe di testo.



Grazie, Mario
Dreadnaut
2004-12-06 18:27:20 UTC
Permalink
Post by MBulu
Post by MBulu
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire dove posso trovare dei sorgenti
semplici di programmi scritti con Lazarus? Mi interesserebbe anche un
solo programmino che permettere di leggere /scrivere in una combo box
e, in base alla parola immessa, emette un messaggio, per capirci
proprio qualcosa di banale per capire come gestire gli oggetti.
Mi spiego meglio: programmo in Turbo Pascal da circa 15 anni e fino ad
ora facevo le utilities da lanciare da riga comando immettendo
eventualmente i parametri nel comando di lancio.
Ora cominciano ad arrivare in azienda ragazzi appena usciti da scuola
che sclerano se devono digitare dei comandi "a mano" ed avevo pensato
a Lazarus per fargli le videatine dove possono digitare i parametri di
lancio dei programmi. Purtroppo, però non ho ancora capito come
controllare i valori che gli utenti inseriscono nelle videate, per
questo mi serviva un esempietto con Combo box o righe di testo.
Mai usato Lazarus, ma credo che sia 100% compatibile Delphi
sicuramente come sintassi e molto probabilmente come widget
(o almeno questo e' quello a cui puntano gli sviluppatori)
quindi potresti cercare esempi semplici per Delphi e vedere
se compilano...
--
Dreadnaut - http://dreadnaut.servebeer.com/
(Life would be easier if I had the source code)
Fabrizio Mancini
2004-12-06 23:32:36 UTC
Permalink
Post by MBulu
Mi spiego meglio: programmo in Turbo Pascal da circa 15 anni e fino ad ora
facevo le utilities da lanciare da riga comando immettendo eventualmente i
parametri nel comando di lancio.
Ora cominciano ad arrivare in azienda ragazzi appena usciti da scuola che
sclerano se devono digitare dei comandi "a mano" ed avevo pensato a
Lazarus per fargli le videatine dove possono digitare i parametri di
lancio dei programmi. Purtroppo, però non ho ancora capito come
controllare i valori che gli utenti inseriscono nelle videate, per questo
mi serviva un esempietto con Combo box o righe di testo.
uh? cioè vuoi controllare il testo immesso in una textbox?
se su di un form droppi una edit e un button fai doppio click sul button
ed inserisci questo codice

if (Edit1.Text = 'ciao') then
ShowMessage('Tutto Ok')
else
ShowMessage('Ahi ahi ahi, no commandline??');

è questo che volevi fare?
ciao f
--
====================================
Coltiva linux, che tanto windows si pianta da solo!
Linux registered user: 364664 (http://counter.li.org)
MBulu
2004-12-07 08:48:34 UTC
Permalink
Post by Fabrizio Mancini
uh? cioè vuoi controllare il testo immesso in una textbox?
se su di un form droppi una edit e un button fai doppio click sul button
ed inserisci questo codice
if (Edit1.Text = 'ciao') then
ShowMessage('Tutto Ok')
else
ShowMessage('Ahi ahi ahi, no commandline??');
è questo che volevi fare?
ciao f
Grazie, questa è una delle cose che cercavo. Praticamente il mio scopo è
"modernizzare" i miei programmi. Praticamente adesso funziona così:
- da prompt di DOS lancio il mio programma, se non passo il numero di
parametri richiesti o li passo in maniera errata, il programma lo segnala
ed esce, altrimenti prosegue
- io vorrei evitare questa fase mettendo una finestrella dove l'utente
immette i parametri richiesti e dove gli faccio i controlli sui parametri
nel momento in cui clicca sul pulsante OK. Nel momento in cui tutti i
parametri sono corretti, l'esecuzione continua facendo quello che il
programma fa già "nella versione testo"
Fabrizio Mancini
2004-12-07 12:24:36 UTC
Permalink
Post by MBulu
Grazie, questa è una delle cose che cercavo. Praticamente il mio scopo è
- da prompt di DOS lancio il mio programma, se non passo il numero di
parametri richiesti o li passo in maniera errata, il programma lo segnala
ed esce, altrimenti prosegue
- io vorrei evitare questa fase mettendo una finestrella dove l'utente
immette i parametri richiesti e dove gli faccio i controlli sui parametri
nel momento in cui clicca sul pulsante OK. Nel momento in cui tutti i
parametri sono corretti, l'esecuzione continua facendo quello che il
programma fa già "nella versione testo"
beh ti conviene lasciare intatti i tuoi programmi da commandline, ti fai
una form dove i tuoi user inseriscono i parametri e tu fai un controllo su
questi, se sono ok richiami il tuo vecchio eseguibile con i parametri
appena passati.
in questo modo eviti di riscrivere due volte l'applicazione e te la
ritrovi sia in modalità grafica che testo.
ciao f
--
====================================
Coltiva linux, che tanto windows si pianta da solo!
Linux registered user: 364664 (http://counter.li.org)
ldsandon
2004-12-07 12:18:57 UTC
Permalink
Post by MBulu
Mi spiego meglio: programmo in Turbo Pascal da circa 15 anni e fino ad ora
Usare TurboVision per dare un'interfaccia minima, ancorché a "caratteri"?

Luigi D. Sandon - D&D Support Team

--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it

Loading...